Azienda

Più di quarantacinque anni di esperienza nel settore della posa e della realizzazione di pavimenti per esterno, specialmente in ghiaino lavato, chromofibre, ciottoli e porfido.

Più di quarantacinque anni di esperienza nel settore della realizzazione di pavimenti da esterno carrabili, specialmente in ghiaino lavato, chromofibre, ciottoli e porfido: questa è Mazzocato.

Fondata nel 1970 da Silvio Mazzocato, l’azienda si è subito distinta per l’accuratezza e la fantasia nelle opere commissionate da una clientela che nei primi tempi era costituita generalmente da privati con l’intenzione di migliorare l’estetica e la funzionalità della propria abitazione.

Sono numerosi gli esempi di pavimenti per esterno a Padova e a Treviso, realizzati dall’azienda di Caerano San Marco e raccolti nella sezione Gallery del sito web, che testimoniano la bellezza e la raffinatezza degli interventi eseguiti: piazze e piazzali, vialetti, strade, rampe, gradinate, marciapiedi.

Con il passare degli anni e l’arrivo in azienda dei figli l’attività ha perseguito una decisiva svolta entrando nel settore industriale ed immobiliare, con l’assunzione di commesse di importante rilievo per la qualificazione di costruzioni industriali, restauri di ville e nella realizzazione di piani di lottizzazione.

Ogni pavimentazione da esterno di Mazzocato si distingue per l’impiego di materiali di prima qualità. La particolare attenzione nella selezione dei granulati da utilizzare consentono alle pavimentazioni di resistere all’usura del tempo, all’azione degli agenti atmosferici e di sostanze inquinanti e alle sollecitazioni meccaniche (garantendo la carrabilità della superficie).

Inoltre, lo studio degli accostamenti cromatici e delle diverse granulosità dei materiali, accompagnata dalla creatività nella composizione di forme geometriche, rendono i pavimenti per esterni carrabili di Mazzocato dei veri e propri elementi di arredo urbano.

I servizi della “Mazzocato” comprendono sopralluoghi e visite presso il cliente o gli studi di professionisti con personale qualificato per conoscere l’area di intervento, consigliare e/o effettuare preventivi e interventi specifici.

RIVESTIMENTI ESTERNI IN GHIAINO LAVATO

La pavimentazione in ghiaino lavato rappresenta il cavallo di battaglia della Mazzocato: più di trenta anni di posa in opera di questo caratteristico materiale in ogni parte del nord-Italia: dalle abitazioni civili alle strutture industriali e commerciali fino alle aree pubbliche ottenendo sempre ottimi risultati.
Particolare importanza rivestono le rampe antiscivolo che per la caratteristica estetica e funzionale stessa del ghiaino, ruvido e molto robusto, risolvono al meglio il problema della sicurezza, unito ad un indubbio gradevole effetto estetico.
La scelta della grana viene fatta in base ai gusti della committenza, favorendo la migliore soluzione cromatica in base alla zona o al fabbricato. Il nostro personale specializzato è in grado di ultimare la posa entro tempi brevi curando nel contempo le rifiniture con la massima cura.
Perchè scegliere il ghiaino lavato: innanzitutto per la sua economicità e la duttilità nell’addattarsi alle diverse tipologie urbanistiche; può partire da uno spessore minimo di cm 2, permettendo così di risparmiare sulla posa del sottofondo, in quanto parte integrale della sua struttura e la possibilità di combinazioni in diverse scelte cromatiche che, unita alla assoluta resistenza meccanica e di colore ne fa un prodotto sicuro (naturalmente antisdrucciolevole), resistente agli agenti atmosferici e perciò ideale in ogni situazione.

VAI ALLA GALLERIA
RIVESTIMENTI ESTERNI IN CIOTTOLI

Naturale … è l’espressione che viene in mente a chi osserva una pavimentazione realizzata in ciottoli dalla Mazzocato.
In effetti il ciottolo è un prodotto assolutamente naturale e come tale trattato dai nostri tecnici: ville, depandances rustici, piazze, vialetti ma anche strutture commerciali e moderne possono essere combinate ed arricchite da questo caratteristico materiale; anche gli elementi in combinazione (tavelle, lastre di diverso materiale) sono posati seguendo una metodologica assolutamente rispettosa del contesto generale dell’opera.
Dove posare i ciottoli: nelle residenze classiche, nei rustici ed in tutti gli ambienti che richiedono una atmosfera sobria ed allo stesso tempo ricercata. E’ possibile combinare il ciottolo ad altri materiali a seconda delle esigenze pratiche ed urbanistiche che di volta in volta si presentano

VAI ALLA GALLERIA
I

In questo sito utilizziamo i cookies, per offrirti il miglior servizio possibile. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Ulteriori informazioni.

Ok, ho capito.close

Che cos’è un cookie?

Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato nel computer o dispositivo dell’utente nel momento in cui visita un sito web. Il testo serve a registrare delle informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari a garantire il corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché consentono di memorizzare in modo sicuro il nome utente e la password o altre impostazioni come la lingua di preferenza.

Perché questo sito utilizza i cookie?

Il sito utilizza i cookie al fine di fornire ai propri clienti un’esperienza di navigazione modellata il più possibile intorno ai propri gusti e preferenze. I cookie vengono utilizzati anche per ottimizzare le prestazioni del sito web e raccogliere dati in forma aggregata, per continuare a migliorare l’usabilità e i contenuti.

Come posso disattivare i cookie?

È possibile modificare le impostazioni del browser per disattivare i cookie tramite una procedura molto semplice.

 

Firefox

  • Apri Firefox.
  • Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera.
  • Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”.
  • Seleziona quindi la scheda “Privacy”.
  • Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”. Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

 

Internet Explorer

  • Apri Internet Explorer.
  • Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”.
  • Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti).
  • Clicca su OK.

 

Google Chrome

  • Apri Google Chrome.
  • Clicca sull’icona “Strumenti”.
  • Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”.
  • Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”.
  • Sotto la voce “Cookie” sarà possibile bloccare in parte o completamente i cookie. Accedendo alla scheda “Cookie e dati dei siti” sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie.

oppure

Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio.

Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookie.

 

Safari:

  • Apri Safari.
  • Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue.
  • Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo).
  • Per maggiori informazioni sui cookie memorizzati sul tuo computer, clicca su “Mostra cookie”.
close